banner
Centro notizie
Coordinato con una rinomata azienda

Parkinson legato ai solventi industriali presenti nell'acqua potabile

Apr 30, 2023

di Judy George, vice caporedattore, MedPage Today, 15 maggio 2023

Decenni dopo, l’esposizione al solvente industriale tricloroetilene (TCE) e ad altri composti organici volatili presenti nell’acqua potabile ha aumentato il rischio di malattia di Parkinson, come ha dimostrato un’analisi di 158.000 veterani militari.

Il personale che ha vissuto al campo base del Corpo dei Marines di Lejeune, nella Carolina del Nord, dal 1975 al 1985 aveva un rischio maggiore del 70% di sviluppare la malattia di Parkinson (OR 1,70, IC 95% 1,39-2,07, P<0,001) rispetto a chi viveva a Camp Pendleton, un una grande base californiana, hanno riferito Samuel Goldman, MD, MPH, dell'Università della California a San Francisco e del San Francisco Veterans Affairs Medical Center, e coautori.

L'esposizione è avvenuta quando i marines avevano in media 20 anni, hanno scritto i ricercatori su JAMA Neurology. La diagnosi di Parkinson è emersa a Camp Lejeune in media 34 anni dopo.

Gli ex residenti di Camp Lejeune avevano anche una maggiore prevalenza di caratteristiche prodromiche come il tremore, suggerendo che per alcuni veterani il Parkinson potrebbe non essere ancora stato diagnosticato.

Il tricloroetilene è stato utilizzato sin dagli anni '20 per sgrassare i metalli, decaffeinare il caffè e lavare a secco i vestiti. In ricerche precedenti è stato collegato a cancro, aborti spontanei, difetti del tubo neurale, malattie cardiache congenite, disturbi autoimmuni e morbo di Parkinson.

"Questo è di gran lunga il più grande studio epidemiologico umano che implica il tricloroetilene come causa del morbo di Parkinson", ha detto Goldman a MedPage Today. "Ciò conferma ciò che sospettavamo, vale a dire che l'esposizione al TCE è un fattore di rischio per la malattia di Parkinson".

"Abbiamo identificato 279 individui di Lejeune affetti dal morbo di Parkinson", ha continuato Goldman. "In confronto, tutti i casi clinici precedenti e il nostro studio del 2012 sui gemelli avevano identificato un totale di circa 20 casi collegati al TCE. Quindi, stavamo basando i nostri sospetti su un numero davvero limitato di osservazioni."

"Inoltre, questo è il primo studio che ha esaminato le esposizioni ambientali al TCE", ha detto. "Tutti gli studi precedenti riguardavano esposizioni professionali. Questo è importante perché fino a 1 milione di persone vivevano e lavoravano a Camp Lejeune durante il periodo dal 1953 al 1987, quando l'acqua era contaminata."

Dal 1975 al 1985, il livello medio mensile di TCE nell’acqua potabile di Camp Lejeune è stato 70 volte superiore al livello consentito. I pozzi che fornivano acqua alla base furono messi fuori servizio a metà degli anni '80 dopo la contaminazione da serbatoi di stoccaggio sotterranei, fuoriuscite industriali e siti di smaltimento dei rifiuti (in gran parte TCE) e fu scoperta un'attività di lavaggio a secco fuori base (in gran parte percloroetilene o PCE).

Goldman e coautori hanno valutato i dati sanitari di 172.128 marines e personale della marina che hanno vissuto a Camp Lejeune per almeno 3 mesi dal 1975 al 1985, confrontandoli con 168.361 membri del personale di Camp Pendleton. I dati demografici erano simili nei due gruppi.

Il follow-up è durato da gennaio 1997 a febbraio 2021 e includeva codici diagnostici per la malattia di Parkinson e indicatori di malattia prodromica nei database della Veterans Health Administration (VHA) e Medicare. Le diagnosi di Parkinson sono state confermate dalla revisione della cartella clinica.

L'età media al follow-up era 59,7. Complessivamente, 430 veterani hanno avuto una diagnosi di Parkinson a un'età media di 54,2 anni: 279 da Camp Lejeune (prevalenza grezza 0,33%) e 151 da Camp Pendleton (prevalenza grezza 0,21%). Nessun eccesso di rischio è stato riscontrato per altre forme di parkinsonismo neurodegenerativo, tra cui la degenerazione corticobasale, la demenza con corpi di Lewy, l'atrofia multisistemica o la paralisi sopranucleare progressiva.

Nei modelli limitati ai partecipanti senza Parkinson o altro parkinsonismo, i residenti di Camp Lejeune avevano un rischio significativamente maggiore di diagnosi di Parkinson prodromico, tra cui ansia, tremore e disfunzione erettile (P <0,001 per tutti).

L'esposizione al TCE era molto probabilmente variabile ed è stata dedotta in questo studio ma non era certa, hanno osservato E. Ray Dorsey, MD, del Medical Center dell'Università di Rochester a New York, e coautori, in un editoriale di accompagnamento. Le diagnosi di Parkinson si basavano sui dati delle richieste di risarcimento ed erano limitate ai marines che ricevevano cure tramite VHA o Medicare.